Tutte le nostre storie
In Eufemia raccontiamo storie
Disoccupati e felici?
Il progetto Erasmus+ dedicato alla disoccupazione giovanile ha avuto luogo nella città greca di Atene, metropoli, centro economico, finanziario, industriale e culturale del Paese, e ha una notevole importanza a

Saudade
5-03-2018 Sono tornata a casa da un mese. C’è ancora l’odore del giardino della casa dove abitavo nelle mie narici. Ancora mi fa strano uscire di casa e non attraversare

Origami in Romania: una famiglia lontano da casa
Questo scambio ha avuto luogo nella simpatica cittadina di Sinaia in Romania. Hanno partecipato diverse nazioni: Italia, Bulgaria, Spagna, Romania, Turchia, Polonia, Ungheria e Regno Unito. Lo scambio ha utilizzato gli Origami

It was not a “Goodbye”, it was “See you soon”. Selective Prevention part II
From 4th till 10th of February, in Almagro, Spain, the second part of the project “Selective Prevention” took place. The training course was nothing like the usual courses held. The reason

SVE a Puente Genil
In questo articolo vi parlo della mia esperienza SVE a Puente Genil, un piccolo paese nel Sud della Spagna, in cui ho vissuto da Ottobre a Gennaio, dove ho aiutato

Il paese senza tempo
Macedonia is timeless Questa è la frase che ci è stata ripetuta per una settimana. E che noi abbiamo imparato a capire sempre più in profondità, giorno dopo giorno. La

“Sognare, Imparare e Amare”- Una bellissima esperienza di vita.
-MATTIA- Caro lettore , dovrei descrivere in poche linee quanto successo durante il progetto Erasmus Plus “Theatre for rural youth”, potrei fare un elenco dettagliato delle attività svolte, degli argomenti affrontati,
FUGGI! Buoni consigli by Alice
Il 16 ottobre è arrivata, a me come a tutti i frequentanti l’ultimo anno del nostro liceo, una mail dal prof. Titin che ci metteva al corrente della possibilità di
Formaggi bulgari e ukulele a Budapest – tutto un altro genere di storie d’amore
LA LOCATION! Lo scambio si è svolto ad Holloko, piccolo paesino ad un’ora e mezza da Budapest. È molto caratteristico e tra le vie si incontrano diversi negozietti in cui

International Tool Fair XII – Varna
Viaggiare in Europa. Waves of innovation. Capitolo 1: Cz-Sz Dimenticate Ryanair, i transfer aeroportuali, il check in online. Dimenticate Flixbus, le prese di corrente, il wifi. Siete in partenza per
Assaggia, ti dico!
Non si erano mai visti e incontrati prima dello scambio…ma chi l’avrebbe mai detto che nonostante le diverse origini sarebbe nato tutto questo? Una group leader alle prime armi con
SUSTAINability – Quando perdere non è affatto male
Nessuno li aveva avvisati prima. Che ne potevano sapere che partendo in scambio avrebbero perso così tante cose? Sí, certo, le riunioni di preparazione, le mail, blablabla…ma poi ti trovi

La fiera degli attrezzi 2017
“Avete presente l’IKEA? Ecco, più o meno siete capitati nello stesso posto” Così Carmine ci accoglieva in quel di Palermo, in una limpida giornata di inizio ottobre. Volete mettere andare all’Ikea
We have rights! Now let’s be Human!
Abbiamo preso parte al progetto “We have rights – now let’s be human” che ha avuto luogo a Rustavi in Georgia dal 26 Luglio al 3 Agosto 2017. Si trattava
IT-ing my Network: racconto di un’estate
Il sole che tramonta, gli abbracci con gli amici, le arrabbiature, le incomprensioni e i chiarimenti, la spensieratezza e il rispetto di se’ e degli altri, i discorsi sotto la
Pròxima estació: lo SVE di Giada con COCAT!
La mia avventura SVE è iniziata esattamente 7 mesi fa, un (freddo) mercoledì di febbraio. Sono passate 30 settimane dall’arrivo a Barcellona, nelle quali ho avuto modo di “sentire” un’ampia gamma
In scambio con la tua classe? Si può fare! A treasure chest of family traditions!
Io e quattro miei compagni di classe siamo stati invitati a partecipare a questa esperienza su proposta della nostra scuola, ha avuto luogo a Daugavpils, la seconda città più popolata
Il mio SVE in Giordania
È passato circa un mese e mezzo dal mio arrivo ad Amman per uno SVE con una ONG locale, I-Dare for Sustainable Development, ed è tempo di tirare le somme

Ucraina tutta da scoprire – SVE di Gabriele
Il progetto YouthInsight mi sta tenendo molto attivo. Sto sviluppando tre video su temi differenti. Si sa che quando inizi a vivere all’estero, molte convinzioni che hai si sradicano e

EVS intorno al lago
Il primo Febbraio 2017 ha inizio il mio progetto di volontariato europeo. La scelta dell’ hosting organization aveva come prioritá quella di incontrare un tipo di esperienza diversa dall’usuale, quindi

Impressioni dall’Est – SVE di Gabriele
Ed eccoci qua, dopo più di 6 mesi all’estero, a parlare del mio SVE in Ucraina #YouthInsight. Io sono Gabriele, torinese laureato al Politecnico di Torino. Molti di voi penseranno:

Chiara e la Polonia: un anno d’amore
E’ passato più di un mese dalla conclusione del mio SVE in Polonia e come già detto nei miei precedenti articoli, una volta superata la difficoltà iniziale legata alla lontananza

Il mio SVE in Andalucia – Atto I Daniela
A un mese e mezzo dal mio arrivo in Spagna posso trarre alcune deduzioni circa la mia esperienza di servizio volontario europeo a Cordoba. Il tempo trascorre troppo velocemente ed

Lettonia – c’è sempre una prima volta
Attraverso il progetto “A treasure chest of family traditions“ supportato dal programma “Erasmus+: Youth in Action”, che avrà inizio il 19 maggio 2017 e terminerà il 29 maggio 2017, quest’anno

Sissi alla scoperta del Portogallo – capitolo I
Sono passate cinque settimane dal mio arrivo ad Amarante, cinque settimane intense e faticose, ricche di sfide e di nuove cose da conoscere. Casa della gioventù è un luogo molto

Basta pasta, tornerò a est!
1 giardino e’ diventato parcheggio 2 chili di pasta mangiati 8 paesi visitati 11 mesi 15 pizze 24 compiti su trello fatti, 4 ancora da fare 50 volte mi

IL MIO SVE IN POLONIA – atto 2 Chiara
Prosegue il racconto di Chiara, che sta svolgendo il suo SVE di 12 mesi a Bydgoszcz (Polonia) presso la Fundacja Kreatywnej Edukacji (Fondazione per l’Educazione Creativa) Novembre 2016 Attualmente lavoro

Sei mesi della mia vita – Stefano SVE
E poi niente decidi di andare, partire, giocare la tua vita assieme agli altri. Io lo sto facendo, intendiamoci non che mi senta migliore di chiunque altro decida di starsene

IL MIO SVE IN POLONIA – atto 1 Chiara
Chiara e Gabriele stanno svolgendo il loro Progetto SVE di 12 mesi a Bydgoszcz (Polonia) presso la Fundacja Kreatywnej Edukacji (Fondazione per l’Educazione Creativa). Parole chiave: arte, musica, creatività! Chiara

“A Refugee Story” – back home
“A Refugee Story” è uno scambio internazionale, nato dalla collaborazione di Grecia, Italia, Georgia, Turchia, Spagna e Romania. La capofila del progetto è l’associazione “Ihnilates tou Fotos” di Salonicco, giovane

Andrea ed il suo ECOVolunteering in Portogallo
Sabato 15/10/2016 Porto de Mos Giornata di riposo oggi, ne approfitto per scrivere qualcosa su questa esperienza di 6 mesi in Portogallo. Sono qui da 2 settimane circa,

EVS “YouthInsight” – prime impressioni di Edoardo
“Vinnytsa è qualcosa di diverso dal resto dell’Ucraina, ha delle sfumature europee e un retrogusto sovietico ormai lontano. E’ stato facile ambientarsi qui, soprattutto per l’efficiente e metodica accoglienza di Nashe

Think global – few months later
Qualcuno dice che il miglior metodo per imparare è farlo senza accorgersene. In quest’ottica, quest’estate è stato possibile imparare il concetto della fitodepurazione trascorrendo un pomeriggio in un biolago, capire

Storia di un aperitivo – BCN
Nel paese dei balocchi c’eran tanti molto sciocchi Si mangiava a dismisura, ingordigia e gran premura torte, carne, pesce, frutta qui la fame è brutta brutta. Non t’immagini la scena

Riflessioni – Think global, act local
Ciao Eufemia, ti invio di seguito una mia breve riflessione riguardo il progetto ad un mese di distanza. Dopo la fine del progetto, molte nozioni trattate sono emerse in

Yasmine racconta “Involvement to Quality”
Insieme ad altri 5 ragazzi provenienti da Georgia, Italia e Turchia ci troviamo a fare uno SVE a Ramnicu Sarat, in Romania, durante l’estate. Si tratta di uno SVE di
Arrivederci…
Da quando sono piccola che mi piace tanto scrivere. Scrivevo tante storie ed avevo tanta immaginazione per creare dei personaggi e descrivere le loro avventure… Le idee erano piu veloci

We have rights – breve storia di un viaggio intenso
Partiti. Partiti e tornati come ogni estate o quasi. Dopo un viaggio, breve o lungo, lontano o vicino che sia, cosa rimane a parte la voglia di non tornare alla

A REFUGEE STORY – GRECIA
καλημέρα! Καλωσήρθες! La partecipazione della Grecia al programma Erasmus+ è tornata alla normalità e l’Associazione Eufemia è lieta di invitarvi allo scambio internazionale A Refugee Story che si terrà dal

ESTATE RAGAZZI
L’Associazione Eufemia gestirà i 2 Centri Estivi presso l’I.C. King-Mila e l’I.C. Alberti, attivati grazie a La Città di Torino, ITER, Compagnia di San Paolo e l’Ufficio Pio della Compagnia

Under the same sun – back home
Kratovo, Macedonia. Dove, se non in un paesino situato all’interno di un cratere vulcanico, ci si può sentire al centro di un mondo e quindi avvolti dalle luci di un
Disability wins, humanity wins – back home
Il nostro viaggio è iniziato il primo ottobre, tra code saltate, corse in aeroporto, last call all’imbarco, scali persi e ansia per i bagagli. Ma dopo aver preso un treno,
STEP INTO MY SHOES – FATTO!
Per il gruppo italiano di Eufemia lo scambio a Ventspils (Lettonia) è cominciato il 24 luglio 2015, alle 05:00, preludio di ciò che sarebbe accaduto nei giorni seguenti. Dopo aver
EVS Rita – 4 mesi in Italia
Siamo arrivati alle 4 mesi di SVE! Dopo un mese di Luglio molto intenso, Agosto sembra più tranquillo a Torino e porta l’opportunità di connoscere Italia meglio (mentre pratico il
Eurolys – IN*Difference 2015
Per Eufemia, il mese di Luglio è cominciato a Rivoli. Accompagnati da 4 bravi ragazzi italiani aspettavamo i nostri compagni di Spagna, Estonia, Slovacchia, Germania e Francia. Dopo varie attività
La mia esperienza SVE a Torino
Practicamente sono già passati quasi due mesi dal mio ritorno in Polonia dopo la mia esperienza SVE. Se oggi ripenso a tutto quello che è stato fatto a Torino mi