La nostra associazione


Italo Calvino Le città invisibili


Eufemia è un’Associazione di Promozione Culturale che opera per l’inclusione sociale, attraverso azioni di ’cittadinanza attiva all’insegna del ’dialogo interculturale.
Per lo sviluppo di una comunità attenta alla ’sostenibilità ambientale ed alimentare, Eufemia concepisce, progetta e coordina progetti locali ed internazionali.


Eufemia promuove il volontariato europeo come crescita personale e sociale, opera nelle scuole e con i giovani, sostenendo e diffondendo i valori della mobilità internazionale.
Eufemia sostiene l’attivazione di percorsi artistici di comunità per combattere la dispersione scolastica e sostenere le realtà che vivono in situazioni di disagio socio-culturale.


Difendere la cultura dei diritti
dalla cultura della discriminazione
favorendo la comprensione reciprova e la valorizzazione delle differenze.
Sostenere la libertà
espressiva degli individui
costruendo processi di empowerment individuale, cittadinanza attiva e sviluppo di comunità.
Diffondere i principi della sostenibilità
ambientale, economica e alimentare
promuovendo iniziative sociali e culturali.
Promuovere il processo di integrazione europea e la riflessione sulla cittadinanza globale
attivando percorsi di mobilità internazionale.
Difendere la cultura dei diritti dalla cultura della discriminazione
favorendo la comprensione reciprova
e la valorizzazione delle differenze.
Sostenere la libertà
espressiva degli individui
costruendo processi di empowerment individuale, cittadinanza
attiva e sviluppo di comunità.
Diffondere i principi della sostenibilità
ambientale, economica e alimentare
promuovendo iniziative sociali e culturali.
Promuovere il processo di integrazione europea
e la riflessione sulla cittadinanza globale
attivando percorsi di mobilità internazionale.
Difendere la cultura dei diritti
dalla cultura della discriminazione
favorendo la comprensione reciprova
e la valorizzazione delle differenze.
Sostenere la libertà
espressiva degli individui
costruendo processi di empowerment individuale, cittadinanza
attiva e sviluppo di comunità.
Diffondere i principi della sostenibilità
ambientale, economica e alimentare
promuovendo iniziative sociali e culturali.
Promuovere il processo di integrazione europea
e la riflessione sulla cittadinanza globale
attivando percorsi di mobilità internazionale.
